Cos'è l ultimo imperatore?
L'Ultimo Imperatore: Informazioni
L'ultimo imperatore della Cina fu Pu Yi, appartenente alla dinastia Qing. Il suo nome completo era Aisin Gioro Puyi.
- Ascesa al trono: Divenne imperatore all'età di due anni nel 1908, succedendo all'imperatore Guangxu.
- Reggenza: A causa della sua giovane età, la reggenza fu esercitata dall'imperatrice vedova Longyu.
- Abdicazione: Abdicò il 12 febbraio 1912, in seguito alla rivoluzione Xinhai, che pose fine alla millenaria storia imperiale cinese.
- Stato fantoccio: Fu brevemente restaurato al trono nel 1917 dal generale Zhang Xun, ma questa restaurazione durò solo pochi giorni.
- Manchukuo: Dal 1934 al 1945, fu il "Imperatore Kangde" dello stato fantoccio del Manchukuo, controllato dal Giappone.
- Prigionia e Riabilitazione: Dopo la sconfitta del Giappone nella seconda guerra mondiale, fu catturato dai sovietici e poi estradato in Cina. Fu imprigionato e successivamente rieducato dal regime comunista.
- Vita successiva: Dopo essere stato rilasciato dalla prigione, lavorò come giardiniere e poi come archivista. Morì nel 1967.
La sua vita è stata oggetto di un celebre film, "L'ultimo imperatore" diretto da Bernardo Bertolucci, che ha contribuito a far conoscere la sua storia ad un pubblico internazionale. La sua figura rappresenta la fine di un'epoca e il passaggio della Cina alla modernità.